Brands

BRANDS | Il nostro Portfolio

Back to our Portfolio

DISCOVER OUR ICONIC BRANDS

Scroll down to discover our Global, Regional and Local priorities.

local-portfolio

SKYY Vodka è la vodka premium numero uno negli Stati Uniti e la quinta vodka premium al mondo. Attraverso il processo di quadrupla distillazione e tripla filtrazione si ottiene una vodka di comprovata, eccezionale qualità e morbidezza. A partire dalla distintiva bottiglia SKYY Vodka blu cobalto e dalle pluripremiate campagne di comunicazione, SKYY è sinonimo di qualità, raffinatezza e stile.

Stati Uniti, Brasile, Canada, Italia

SKYY Vodka

Vodka
Local Portfolio

BULLDOG è un gin moderno di alta qualità che reinterpreta il classico London Dry Gin mescolando distintamente 12 prodotti botanici creando una finitura liscia ed equilibrata. BULLDOG è stato fondato nel 2007 ed è entrato a far parte di Campari Group nel 2017 ed è ora disponibile in oltre 70 paesi.

Abbinando il sapore contemporaneo all'interno con una veste esterna altrettanto unica BULLDOG gin, con la sua bottiglia dalle tonalità scure dal nero al viola, continua a spingere i confini delle tradizionali convenzioni.

Audace all'esterno, ma perfettamente delicato nel liquido, BULLDOG offre un gusto raffinato ad ogni servizio, senza mai vacillare nel suo carisma, sicurezza e raffinatezza.
Estroverso, audace e magneticamente coraggioso, BULLDOG brilla naturalmente di luce propria.

Bulldog Gin

Gin
Local Portfolio

Averna, da sempre garanzia di qualità e affidabilità, grazie all'ampia gamma dei suoi prodotti interpreta in modo positivo tutti i momenti della giornata. Sapori armonici che fanno convivere tradizione e modernità. Il delicato gusto delle erbe, sinonimo di equilibrio e naturalità, si alterna a gusti più moderni e dinamici. Averna mantiene alta la qualità e la classe dei suoi prodotti.

Amaro Averna è un ottimo liquore dal gusto pieno e morbido, gradevole in ogni occasione e momento. Può essere degustato liscio, con ghiaccio o a temperatura di frigorifero.
Viene prodotto secondo un'antica ricetta a base di erbe, tramandata sin dal 1868.

Tutte le fasi più delicate del processo produttivo nel reparto erboristeria sono severamente controllate al fine di garantire la genuinità degli ingredienti e l'alta qualità del prodotto.
Questo fa di Averna uno degli amari più conosciuti ed apprezzati al mondo.

Averna

Liquori
Local Portfolio

Nato a Bormio nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio nel 1875 Braulio è un'eccezionale miscela di erbe, radici e bacche realizzata con ingredienti naturali al 100% e invecchiata in botti di rovere di Slavonia per almeno 15 mesi. Con il suo gusto unico, questo Amaro rappresenta da oltre un secolo il meglio della tradizione familiare alpina e della passione artigianale che si tramanda di generazione in generazione.

Braulio Riserva è una produzione in serie limitata invecchiata almeno 24 mesi, creata per rendere omaggio alle generazioni precedenti. Braulio Riserva rappresenta un tesoro nato da Braulio - una ricetta ispirata al processo di produzione tradizionale ma con un tocco di modernità in più.

Braulio e Braulio Riserva devono essere sorseggiati lentamente per essere pienamente apprezzati.

Braulio

Liquori
Local Portfolio

Il whisky Forty Creek Barrel Select è un whisky canadese della categoria premium. Nel tempo ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Valutato da un’attenta giuria, è stato scelto come il primo whisky da assaggio del Nord America. In aggiunta a questo premio Forty Creek Barrel Select si è anche guadagnato i riconoscimenti di maggior pregio per un whisky.

Forty Creek Barrel Select  nasce da una miscela di cereali di segale, orzo e grano. Ognuno di questi cereali è distillato separatamente e lasciato invecchiare pazientemente in botti di quercia bianca americana al fine di farne risaltare le migliori qualità. Questo processo permette di far emergere le caratteristiche fruttate e speziate della segale, il retrogusto pieno delle noci tipico dell’orzo, e la vera anima del grano.

Forty Creek

Whisky
Local Portfolio

Di produzione piemontese, Frangelico risale alla presenza dei monaci Cristiani che vivevano in quell’area 300 anni fa. Le loro conoscenze in fatto di cibi e bevande probabilmente includevano anche l’arte della distillazione, e in special modo l’uso delle nocciole selvatiche e altri ingredienti locali per creare un liquore che è oggi la base di Frangelico.

L’irresistibile sapore di nocciole di Frangelico comincia con delle nocciole molto speciali: le nocciole Tonda Gentile, una specialità della regione piemontese nel Nord Italia, la stessa dove viene prodotto Frangelico.

Frangelico acquista circa 38 tonnellate di nocciole Tonda Gentile all’ anno – tutte coltivate nelle Langhe, un’area rurale di colline e villaggi pittoreschi nel Piemonte meridionale, dotato del clima e del terreno perfetti.

La nocciola Tonda Gentile delle Langhe è così speciale che è il primo prodotto del Piemonte a detenere uno “stato protetto”, equivalente del DOC o della “Appelation Controlèe” nella classificazione dei vini.

Stati Uniti, Spagna

Frangelico

Liquori
Local Portfolio

La pluripremiata Tequila Cabo Wabo gode di una forte reputazione per una qualità, un aroma e un vissuto eccezionali; non viene presa nessuna scorciatoia nel creare Cabo Wabo. A differenza di altri marchi di tequila che legalmente aggiungono fino al 49% di altri liquidi e continuano a chiamare il loro prodotto “tequila,” Cabo Wabo Tequila è creata al 100% con Agave Blu.

Cabo Wabo Blanco (Bianco) Nessun invecchiamento, direttamente dalla distillazione.
Cabo Wabo Reposado (Riposato) Affinata in botti di quercia dai 4 ai 6 mesi.
Cabo Wabo Anejo (Invecchiato) Invecchiata per 14 mesi in botti americane.
Cabo Uno Ultra Premium, invecchiata 3 anni

Cabo Wabo Tequila è nata nel 1996 a Guadalajara, Messico. Dopo “secoli” alla ricerca di una tequila abbastanza buona da servire alla sua Cantina e chiamare sua, Sammy Hagar ha deciso di associarsi ad un piccolo produttore di tequila messicana che operava sin dal 1937. Anche se sono cambiati alcuni dei protagonisti dalla nascita di Cabo Wabo, la tequila continua ad essere prodotta a mano da una famiglia con storiche radici nei territori della tequila di Jalisco. Nel Maggio 2007 il Gruppo Campari ha annunciato l’acquisizione di una quota di maggioranza in Cabo Wabo Tequila.

USA, Messico

Cabo Wabo

Tequila
Local Portfolio

Del Professore è una collezione di Vermouth di Torino I.G. e gin che incarnano l'estro creativo di Jerry Thomas, famoso mixologist americano e pioniere nella cultura dei cocktail (noto anche come Il Professore) e che reintroducono tecniche di produzione tradizionali nel mondo moderno della mixology.

Il marchio è stato creato nel 2013 da un gruppo di bartender guidati dal rinomato Leonardo Leuci con l’obiettivo di condividere la loro passione per l'eccellenza nella produzione di liquori e ispirare i bartender di tutto il mondo.

Del Professore è un omaggio all'arte italiana della produzione di vermouth, così come può essere fatto solo nella sua terra d’origine, il Piemonte.

Il risultato è Del Professore Vermouth di Torino I.G. Rosso, realizzato con una base di vini 100% italiani, caratterizzato da un armonioso equilibrio di botaniche e un aroma inconfondibile che esaltano ogni singola esperienza di consumo.

Italia, Francia, Belgio

Del Professore

Aperitivi
Local Portfolio

Cinzano Vermouth Rosso

Un’icona italiana a livello internazionale, che dalle colline piemontesi è riuscita ad approdare sul mercato mondiale grazie alle capacità imprenditoriali dei suoi padri fondatori, i fratelli Giovanni Giacomo e Carlo Stefano Cinzano.

Ogni goccia di Vermouth Cinzano racchiude quasi tre secoli di determinazione e volontà di raggiungere il meglio della qualità e del gusto.

Rosso: è l'aperitivo Cinzano per definizione. Ingrediente fondamentale nei cocktail, può anche essere servito con ghiaccio e una spruzzata di soda per un aperitivo dal gusto autentico.

Argentina, Russia, Spagna

Cinzano Vermouth Rosso

Aperitivi
Local Portfolio

Cinzano Vermouth Bianco

Un’icona italiana a livello internazionale, che dalle colline piemontesi è riuscita ad approdare sul mercato mondiale grazie alle capacità imprenditoriali dei suoi padri fondatori, i fratelli Giovanni Giacomo e Carlo Stefano Cinzano.

Ogni goccia di Cinzano Vermouth racchiude quasi tre secoli di determinazione e volontà di raggiungere il meglio della qualità e del gusto.

Bianco: il carattere vellutato e delicato, ma pieno e aromatico di Cinzano Bianco si apprezza soprattutto con ghiaccio, come aperitivo tradizionale e in mix leggeri.

 

Argentina, Russia, Spagna

Cinzano Vermouth

Aperitivi
Local Portfolio

Cinzano Vermouth Extra dry

Un’icona italiana a livello internazionale, che dalle colline piemontesi è riuscita ad approdare sul mercato mondiale grazie alle capacità imprenditoriali dei suoi padri fondatori, i fratelli Giovanni Giacomo e Carlo Stefano Cinzano.

Ogni goccia di Vermouth Cinzano racchiude quasi tre secoli di determinazione e volontà di raggiungere il meglio della qualità e del gusto.

Extra Dry: con le sue note delicate di spezie ed erbe mediterranee, Cinzano Extra Dry Vermouth è da gustare liscio o con ghiaccio. È anche la base perfetta per molti cocktail dry.

 

Argentina, Russia, Spagna

Cinzano Vermouth Extra dry

Aperitivi
Local Portfolio

Cinzano comprende una gamma varietà di spumante dolce e secco nella gamma dell'azienda, ognuna con le sue caratteristiche uniche. Gli spumanti Cinzano sono ideali per un brindisi a fine pasto, o per tutte le occasioni che si vogliono rendere speciali. Pinot Chardonnay Cinzano, Prosecco Cinzano e Gransec Cinzano sono perfetti come aperitivi e si gustano al meglio nel flute, mentre Asti D.O.C.G. Cinzano, Brachetto d'Acqui D.O.C.G. Cinzano e Gransec Cinzano danno il loro meglio a fine pasto, accompagnando un dessert nel loro bicchiere ideale: la coppa.

Asti D.O.C.G. Cinzano è il più rinomato tra tutti gli spumanti Cinzano. Si ottiene da uve Moscato Bianco dell'area D.O.C.G. dell'Asti, nel cuore del Piemonte. Ha un gusto elegante, dolce e fruttato che lo rende ideale per ogni occasione.

Sweet Edition è uno spumante leggero, frizzante, lievemente fruttato ottenuto dalle uve più nobili e da vigneti selezionati nella penisola Italiana.

Il Pinot Chardonnay Cinzano nasce dalla fermentazione di particolari selezioni di uve Pinot e Chardonnay, che danno a questo eccelso spumante brut il suo aroma fragrante e spiccatamente fruttato. E' ideale sia come aperitivo che per accompagnare l'intero pasto.

Il Prosecco Cinzano, vino spumante aromatico di qualità dry, nasce nelle migliori zone viticole delle colline trevigiane, dal vitigno che porta lo stesso nome. E' uno spumante giovane, dalla spuma briosa e dal perlage sottile e persistente, con un bouqet aromatico caratterizzato da note di mela.

Dry Edition è uno spumante secco, prodotto attraverso un processo di fermentazione naturale, caratterizzato da un profumo fresco e gradevole e da un gusto leggermente fruttato, equilibrato e piacevole.

Cinzano Rosé è uno spumante secco caratterizzato dal suo colore rosa naturale ed i suoi riflessi brillanti. E' fresco e intenso con un profumo di fiori primaverili e un aroma ricco di note di frutti di bosco.

 

Germania, Italia, Russia

Cinzano Asti doc

Spumanti
Local Portfolio

1757 Vermouth di Torino
Questo brand è un omaggio all'anno di fondazione della Casa Cinzano, quando i due fratelli hanno iniziato le produzioni artigianali nel loro negozio di famiglia, la Bottega di Via Dora Grossa a Torino, e il loro patrimonio di qualità.

1757 Vermouth di Torino GI è una produzione artigianale in bottiglie numerate, nata per essere il compagno per eccellenza dei bartender. Presenta un perfetto equilibrio di sapori, derivanti solo da botanici e realizzati attraverso metodi tradizionali, fino ad arrivare all'ingrediente imperdibile: l'Artemisia del Piemonte.

1757 Vermouth di Torino Extra Dry: un bouquet fresco, erbaceo e floreale, perfetto per completare il nostro portafoglio di gin all’interno di un Martini.

Italia, USA, UK, Spagna

1757 Vermouth di Torino Extra Dry

Aperitivi
Local Portfolio

1757 Vermouth di Torino
Questo brand è un omaggio all'anno di fondazione della Casa Cinzano, quando i due fratelli hanno iniziato le produzioni artigianali nel loro negozio di famiglia, la Bottega di Via Dora Grossa a Torino, e il loro patrimonio di qualità.
 
1757 Vermouth di Torino GI è una produzione artigianale in bottiglie numerate, nata per essere il compagno per eccellenza dei bartender. Presenta un perfetto equilibrio di sapori, derivanti solo da botanici e realizzati attraverso metodi tradizionali, fino ad arrivare all'ingrediente imperdibile: l'Artemisia del Piemonte.
 
1757 Vermouth di Torino Rosso: Un must per i cocktail classici. Presenta un gusto complesso, ma equilibrato, che si accosta perfettamente al Campari in un Negroni.

Italia, USA, UK, Spagna

1757 Vermouth di Torino Rosso

Aperitivi
Local Portfolio

Mondoro, spumante Italiano di qualità superiore, ha un gusto elegante e ricercato racchiuso in una bottiglia speciale dal design unico e sensuale che è divenuta simbolo di stile e gusto impeccabile. Mondoro, Asti D.O.C.G. di qualità superiore, nasce da uve moscato delle terre astigiane, nelle migliori colline per orientamento e composizione del terreno. Uve spremute in modo soffice e spumantizzate direttamente dal mosto, per offrire tutti i profumi , il fruttato e le dolci delizie di un moscato bianco unico al mondo.

Mondoro nasce per accompagnare i momenti più importanti con tutto il gusto dell’Asti DOCG e un’eleganza superiore. Subito accolto con successo all’estero e in Italia, viene considerato tra gli spumanti dolci più prestigiosi al mondo. 

Russia

Mondoro

Spumanti
Local Portfolio

Riccadonna, tra i marchi storici del Gruppo Campari, produce vini spumanti di alta qualità, secchi e dolci.

Tra i più noti, gli spumanti Riccadonna, offrono aromi e gradazioni alcoliche differenti diventando l'ideale per brindare in tutte le occasioni.
Magistro, Vino Spumante di Qualità Riserva Brut: Pinot Nero e Chardonnay; eccellente come aperitivo, si abbina ottimamente con piatti di pesce e crostacei, ma anche a risotti e primi piatti delicati. Prosecco Vino Spumante Aromatico di Qualità Extra Dry: eccellente come aperitivo e per preparare cocktail, si abbina ottimamente con piatti di pesce e crostacei, ma anche a primi piatti delicati e risotti.
Ottimo in accompagnamento al pasto. 

Italia, Australia, Nuova Zelanda, America del Sud

Riccadonna

Spumanti
Local Portfolio
Francia, Martinica, Spagna, Belgio

La Mauny

Rum
Local Portfolio

Trois Rivières

Nata più di 3 secoli fa, la Piantagione Trois Rivières è parte integrante del patrimonio storico della Martinica. Il suo nome emblematico si deve ai tre fiumi che costeggiano i campi coltivati a canna da zucchero: Oman, Bois d’Inde e Saint Pierre.

Nel XVIII e XIX secolo, la piantagione si specializza nella produzione di zucchero, mentre all'inizio del XX secolo comincia a produrre rum Agricole che col tempo diventerà la sua unica produzione.

Trois Rivieres

Rum
Local Portfolio

Una celebrazione di indipendenza, del paese e della cultura dei liberi, di persone pure, vivaci, e fiduciose. Vi invitiamo a ballare al ritmo dello spirito libero di Kingston, dove in ogni angolo risuona il ritmo del boombox, il sound system delle strade con le sue radici nella resistenza e nell' orgoglio. L'ottimismo e la fiducia regnano sotto il segno del leone, della forza e della regalità. Il colore si sparge su ogni muro, la canzone di una vita fremente, la gioia da esprimere.

Autentico, origianale, irresistibile, Kingston 62 è realizzato secondo i più alti standard di produzione del rum.

Kingston 62 Gold: Prendete una miscela di quattro rum distillati in alambicchi a vaso e a colonna, aggiungete fino a sette anni di invecchiamento nel clima tropicale della Giamaica, servite con gli amici ed ecco fatto: lo spirito di Kingston prende vita.

Kingston 62

Rum
Local Portfolio

GOCCE DI SOLE IN UN MARE TURCHESE. LA BREZZA FRESCA DALLA COSTA. IL TEMPO È SOSPESO, NEL CULLARE DELLE ONDE.

Questa è l'anima di O’ndina, il piccolo distillato di gin ispirato allo spirito spensierato delle onde e ai colori unici della Riviera Italiana, insieme alla freschezza dei suoi sapori e al suo stile inconfondibile.

O’ndina è prodotta con una miscela rinfrescante ed equilibrata di diciannove erbe aromatiche e prodotti botanici, tra cui arancia amara e limone dell'Italia meridionale, noce moscata, semi di finocchio e liquirizia, ma soprattutto, basilico fresco "Basilico Genovese DOP".

Ogni ingrediente è accuratamente selezionato e distillato a mano in Italia in piccoli lotti, per garantire un il risultato migliore e con un ABV al 45% con un gusto davvero diverso e l’autenticità italiana. Il bouquet di erbe insieme a note di spezie esotiche può essere scoperto al primo sorso.

O'ndina

Gin
Local Portfolio

Nato dalla fusione generata da due alambicchi, Bickens è un gin misto, una raffinata interpretazione di un classico London Dry Gin. La formula di Bickens Gin viene distillata nei due alambicchi, Angela e Jenny. Questi non solo danno a Bickens la sua unica natura mista, ma raccontano anche una storia che è un tributo all’unione tra tradizione e contemporaneità, creando un aroma distinto e un sapore intenso per il moderno bartender. La sua raffinatezza è conferita dalla selezione e dalla miscela di 10 prodotti botanici provenienti da tutto il mondo.

Grazie ai prodotti botanici le miscele Bickens acquisiscono un carattere particolarmente sfumato, rendendolo una ricca esperienza organolettica, con il 40% di ABV

Bickens

Gin
Local Portfolio

Dreher è il brandy brasiliano dal corposo color ambrato, distillato e prodotto con canna da zucchero e strati vegetali naturali. Dedicato alle persone sincere e semplici, che sanno apprezzare le piccole cose della vita e che amano condividere un buon brandy con gli amici.

Brandy numero uno nel mercato brasiliano, Dreher nasce nel 1910 a Bento Gonçalves nel Rio Grande del Sud, e ancor oggi è simbolo della gloriosa storia del Paese. Acquisito nel 1973 da Heulein, nel 1998 da UDV Brasil, è entrato nel carnet del Gruppo Campari nel 2001, incrementando il suo volume di vendite.

Brasile

Dreher

Liquori
Local Portfolio

Ouzo 12 è l'Ouzo caratterizzato da una straordinaria storia e tradizione. Ogni bottiglia di Ouzo 12 riflette lo spirito della Grecia dei nostri giorni. Ouzo12 prende il suo nome nel 1880 e precisamente dalla "Botte n.12" della distilleria Kaloyannis. Il suo estratto era preferito agli altri poichè ricco nel gusto e delicato nell'aroma. Oggi, rimanendo sempre fedele alla sua ricetta originale Ouzo 12 è uno tra i liquori all'anice della tradizione greca più consumato e apprezzato al mondo.
Ouzo 12 nasce a Costantinopoli, l'odierna Istanbul, nel 1880. Con il passare degli anni si è affermato come il brand di Ouzo più venduto al mondo, rimanendo sempre fedele alla sua ricetta originale. Ouzo 12 fa parte del Gruppo Campari dal 1999.

Germania, Grecia

Ouzo 12

Liquori
Local Portfolio

Sagatiba è la cachaça premium ricavata dalla canna da zucchero che cresce nei terreni di Minas Gerais, in Brasile. Sagatiba è lasciata invecchiare per due anni in botti di legno tropicale per raggiungere morbidezza squisita, aromi di frutta esotica e sapore ineguagliabile.

Sagatiba

Liquori
Local Portfolio

Passione, esperienza e cura sono i valori autentici e genuini che guidano il Mirto Zedda Piras, casa fondata nel 1854 viene prodotto in Sardegna ad Alghero seguendo la ricetta della tradizione: solo acqua, zucchero, alcol e bacche selvatiche di mirto sarde.

A novembre inizia la raccolta del mirto, una tradizione secolare, unica e preziosa – come la sua terra d’origine, la Sardegna – che si rinnova anno dopo anno per creare Mirto Zedda Piras. Il tipico liquore sardo è ottenuto esclusivamente da bacche fresche di mirto sarde, raccolte da mani sapienti che conoscono i luoghi impervi dell’isola, dove cresce questo arbusto spontaneo, il cui frutto matura nell’entroterra e lungo le coste assolate e ventilate dell’isola esclusivamente su arbusti selvatici.

Prodotto ad Alghero, Mirto Zedda Piras prende il suo carattere intrigante dalle bacche selvatiche colte quando sono mature e messe a macerare nell’alcol. I piccoli frutti blu violaceo, che costellano il paesaggio sardo con l’arrivo dell’inverno, ne caratterizzano il colore e il gusto. Nasce così un liquore genuino, dal colore intenso e il profumo caratteristico di macchia mediterranea.

Perfetto a fine pasto, esprime al meglio le proprie caratteristiche servito ghiacciato e in bicchieri leggermente brinati. Ideale in ogni occasione, porta con sé il sapore e i profumi della Sardegna diffusi dal vento di Maestrale e richiama l’atmosfera spensierata delle cene in compagnia.

MIRTO ZEDDA PIRAS SI NASCE.

 

Zedda Piras

Liquori
Local Portfolio