Brands

BRANDS | Il nostro Portfolio

Back to our Portfolio

DISCOVER OUR ICONIC BRANDS

Scroll down to discover our Global, Regional and Local priorities.

house-of-aperitifs

Aperol è l'aperitivo perfetto. Di colore arancio vivace, ha un gusto dolce-amaro inconfondibile, grazie ad una ricetta segretissima e mai variata, che prevede infusioni di pregiate materie prime, erbe e radici in perfetta armonia. Altro punto di forza la sua leggerezza alcolica, solo 11 gradi.

Aperol viene prodotto al prima volta nel 1919 a Padova dalla Fratelli Barbieriche pone l'accento sull’idea rivoluzionaria di un aperitivo leggero e gradevole, a soli 11°. Da allora la popolarità di Aperol è cresciuta esponenzialmente, grazie al suo sapore fresco ed alla capacità di mescolarsi con varie altre bevande, donando un gusto inconfondibile anche ai cocktail più elaborati. Dal 2003 Aperol fa parte di Campari Group, ed ha raggiunto nuovi record di popolarità e diffusione.

Italia, Germania, Stati Uniti

Aperol

Aperitivi
House of Aperitifs

Campari è un classico senza tempo, contemporaneo e carismatico. Il suo colore rosso vibrante e il distintivo gusto amaro lo rendono il cuore di ogni Negroni e di alcuni dei cocktail più famosi al mondo. Campari è noto in tutto il mondo come un’icona di stile ed eccellenza italiana.

Italia, Argentina, America, Germania e Brasile

Campari

Aperitivi
House of Aperitifs

Ispirato dalla ricetta della nonna di Gaetan Picon e nato nel 1837, Picon è oggi l'aperitivo per eccellenza che accompagna la birra nel Nord e nell'Est della Francia.

La miscela di Genziana e Chinino conferisce a Picon un gusto unico e autentico offrendo un tocco vibrante al sapore della birra o esaltando l'unicità di ogni cocktail, come ad esempio il Brooklyn

Francia, Belgio

Picon

Aperitivi
House of Aperitifs

Campari Soda è l’aperitivo senza etichette pensato da Davide Campari e disegnato dal futurista Fortunato Depero nel 1932.

Senza etichette oggi, come allora: perché le etichette spesso parlano per noi, ma non di noi, e l’aperitivo è il momento più bello per lasciarsi andare. Per lasciare andare le convenzioni, le sovrastrutture, i fronzoli.

Ed essere davvero noi stessi, come Campari Soda: autentico e senza etichette dal 1932.

Italia

Campari Soda

Aperitivi
House of Aperitifs

Cynar è un liquore dal gusto dolce e amaro creato da foglie di carciofo e rinomato per la sua versatilità e il suo gusto reso inconfondibile dall’infusione di 13 erbe e piante.

Il suo nome deriva da Cynar scolymus,  il nome botanico del carciofo, suo ingrediente peculiare e distintivo.

La sua ricetta, rimasta tutt’ora segreta, è basata infatti su alcune delle sostanze naturali presenti nel carciofo inclusa la “Cynarina”.

Creato da Angelo della Mole, un imprenditore e filantropo veneziano, venne lanciato in Italia nel 1952. Da allora il brand è cresciuto ed è ora distribuito a livello internazionale.

Divenne popolare in Italia grazie alle pubblicità realizzate durante il Carosello che vedevano protagonista l’attore Ernesto Calindri e l’indimenticabile slogan “Contro il logorio della vita moderna”

Grazie al sue caratteristiche rinfrescanti, al gusto dolce amaro dalle note erbacee e alla sua moderata gradazione alcolica (16,5%), Cynar è una bevanda ideale sia come aperitivo che come dopo pasto, e il prediletto dai baristi  per creare cocktail "pungenti" e originali.

Brasile, Italia, Svizzera

Cynar

Liquori
House of Aperitifs

Crodino in Italia è l'aperitivo monodose analcolico per antonomasia, il più bevuto, il più conosciuto. Il segreto del suo successo è il gusto unico e stuzzicante ottenuto grazie all'estratto ricavato ancora oggi secondo tradizione da una miscela di infusi e distillati di erbe, piante e parti di frutta rigorosamente selezionati.

Crodino prende il suo nome da Crodo, località dell'alto Piemonte nella quale storicamente viene prodotto ed imbottigliato, a partire dal 1964, anno di nascita del “Biondo” aperitivo.

Dal 1995 Crodino fa parte di Campari Group, che lo ha rilanciato a livello di immagine e comunicazione, consolidando la posizione di  Crodino come aperitivo analcolico più noto e bevuto d'Italia.

Italia

Crodino

Aperitivi
House of Aperitifs