
Struttura del debito
Politica finanziaria
La politica finanziaria di Campari Group è finalizzata al perseguimento di una struttura finanziaria equilibrata e prudente, al contenimento del costo medio ponderato del capitale, proprio e di terzi. La struttura finanziaria deve essere tale da garantire un’idonea copertura dei fabbisogni futuri, siano essi ordinari che associati a piani di sviluppo per linee esterne: ciò implica una struttura del debito con scadenze a medio-lungo termine, il mantenimento di un’adeguata elasticità finanziaria attraverso linee di credito non soggette a revoca e la capacità di ottenere nuovo credito (assicurata da un elevato merito di credito e da diversificate relazioni bancarie). Un ulteriore obiettivo della politica finanziaria è la mitigazione dei rischi finanziari, in particolare di cambio e di tasso d’interesse.
I finanziamenti garantiscono un adeguato supporto finanziario al Gruppo, tale da consentirgli il perseguimento delle proprie strategie di crescita in entrambi i settori di attività.
Composizione dell’indebitamento netto al 31 dicembre 2017
Milioni di Euro | 2017 | 2016(1) | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Posizione finanziaria netta di breve termine | 496,9 | 241,4 | 423,4 | 103,0 | 311,9 | 336,5 | 171,8 | 201,0 | 96,4 | 45,5 |
Posizione finanziaria netta a medio-lungo termine | (1.260,3) | (1.243,7) | (1.244,7) | (1.076,9) | (1.159,9) | (1.196,1) | (800,6) | (874,5) | (710,3) | (345,1) |
Debiti per esercizio put option e pagamento earn out | (218,2) | (190,0) | (4,6) | (4,6) | (4,8) | (10,0) | (7,8) | (3,4) | (16,9) | (26,6) |
Posizione finanziaria netta di fine periodo | (981,5) | (1.192,4) | (825,8) | (978,5) | (852,8) | (869,7) | (636,6) | (677,0) | (630,8) | (326,2) |
Avviso per il visitatore del sito: tutte le informazioni e i dati contenuti in questa pagina sono aggiornate al 31 dicembre 2017. Per gli aggiornamenti trimestrali si prega di visitare la sezione Risultati.
(1) Dopo le riclassificazioni al bilancio di apertura a seguito dell’allocazione finale dei valori derivanti dall’acquisizione di Grand Marnier.